top of page
  • Facebook - Black Circle
  • Instagram - Black Circle
  • YouTube - Black Circle
  • Twitter - Black Circle

KRONOS 2.0

leggero e maneggevole

€ 589,00

scontornata 2.0 pagina.png
MANUBRIO RETRO 2.0.jpg

Kronos 2.0

 

il più piccolo di casa Mechane, ma non il meno resistente. grazie al lavoro di anni ed ai tanti sviluppi apportati, oggi possiamo proporre un monopattino sicuro, resistente, maneggevole e completo di tutto ciò che serve e che la legge richiede.

Motorizzazione elettrica

Grazie al nuovo motore che ora eroga un picco massimo di 500W ed ha una potenza nominale di 350W, assieme ad un aumento della coppia permette di raggiungere in breve tempo la velocità massima di 20 km/h.

​

Il controller del motore deriva dal know-how in componenti per l'aviazione, volutamente sovradimensionato e dissipato direttamente dalla struttura in alluminio del telaio.

​

Kronos 2.0 conserva il pratico acceleratore a pollice sulla mano destra, mentre sulla mano sinistra abbiamo installato una nuova leva a pollice che gestisce un freno elettronico all'anteriore con recupero dell'energia e la potenza frenante è regolabile su 10 livelli tramite apposita app.

mentre per la frenata sul posteriore, abbiamo la leva che rimane nella parte destra del manubrio, permette di frenare la ruota con un preciso e stabile freno a disco da 120mm.  

​

Completa l'aggiornamento una nuova batteria standard da 10,4Ah che garantisce 30km autonomia  in modalità sport e grazie ad un numero di celle pari a 40, viene generato meno stress in fase di accelerazione e frenata con l'effetto di garantirne una vita più lunga.

2.0 FRONTALE.jpg
KRONOS 2punto0_EMO.jpg

Telaio

Il telaio è stato completamente ridisegnato per ospitare componenti di maggiori dimensioni ed avere ulteriore spazio per futuri aggiornamenti. La batteria è saldamente avvitata al telaio così da poter dissipare il calore in eccesso ed essere facilmente rimovibile per ispezione e manutenzione.  

​

Il supporto per la pinza del freno a disco non è più saldato ma più precisamente allineato grazie ad un fissaggio a vite. Un nuovo supporto metallico va ad irrobustire il nuovo e più rigido parafango posteriore.

 

Lo sgancio del manubrio viene invece confermato grazie alla più completa assenza di critiche, rotture o guasti segnalati.

 

Anche la sospensione posteriore viene confermata con però una piccola modifica sugli angoli del braccio per guadagnare distanza da terra.

Ruote antiforatura

Pur con ottimi risultati in termini di ammortizzazione, resistenza al rotolamento e alle foratura, le nostre gomme tubeless con lattice autoriparante hanno presentato qualche difficoltà di manutenzione per i meno esperti.

 

Abbiamo quindi deciso di installare le ruote anti-foratura a nido d'ape, che solitamente fornivamo come upgrade a pagamento, come standard su tutti i monopattini di nuova produzione.

Queste, pur presentando una resistenza al rotolamento leggermente maggiore, permettono di avere zero manutenzione per la loro intera durata e permettono comunque di ammortizzare le piccole asperità del terreno.

Pneumatico_edited.jpg

Deck in legno

Il nostro particolare più distintivo continua a fare la sua magnifica presenza anche sul nuovo Kronos.

 

Di dimensioni leggermente maggiori per avere più spazio per i piedi è sempre realizzato in ottimo Okumè marino, legno importantissimo per l'industria aeronautica e navale.

 

Una nuova grafica lo distingue dal precedente e una nuova protezione trasparente lo ripara dall'acqua, dagli agenti atmosferici e dalla polvere garantendone una lunga vita.

Luci

La maggior parte dei monopattini in commercio o sono privi di luci a led o sono dotati di led ma di scarsa potenza, montati piuttosto in alto che accecano chi procede in senso opposto senza illuminare bene la strada. 

Kronos monta invece un potente faro led con tecnologia lenticolare, proprio come i migliori autoveicoli, è regolabile in inclinazione ed è posizionato molto vicino alla strada.  Sul codino troviamo invece un classico segnalatore di colore rosso, perennemente acceso durante l'utilizzo e lampeggiante durante la frenata. 

​

​

Un'ulteriore novità è rappresentata dai led laterali che permettono di essere visibili anche durante l'attraversamento della strada.

KRONOS_3.jpg

Con pochi e semplici passaggi è possibile eseguire azioni come verificare l'autonomia residua della batteria, abilitare il cruise-control o modificare il limitatore elettronico per le due velocità poi comodamente selezionabili dal display integrato sul cruscotto. 

Si possono verificare i chilometri totali percorsi e quelli dell'ultimo tragitto e, per i più esperti, è disponibile un menù avanzato dove è addirittura possibile regolare la potenza in accelerazione e in frenata.

 

Grazie all'app è possibile impostare un pin di sicurezza e bloccare il monopattino. Il motore si impegnerà attivamente a trattenere il monopattino fermo in caso di spostamento e l'allarme inizierà a suonare se forzato ripetutamente.

Scannerizza questo QR code e scarica l'app da  App Store o al Play Store 

bottom of page